Gabriele Tamburini – Senior advisor
Business Strategy & Sustainability
Vai al profilo
Maria Clara Farina – Consultant
Business Strategy & Sustainability
Vai al profilo
Vuoi approfondire? Scrivi a: turismo@mmastudio.it
Turismo
In un contesto ad alta intensità di capitale, il successo nasce anche dal fare rete sul territorio e affrontare con lucidità i momenti chiave di investimento.
Affianchiamo imprenditori e stakeholder nella realizzazione di progetti strategici e sostenibili, traducendo idee e visioni in percorsi di crescita concreta. Lavoriamo al fianco di società di impianti di risalita, destinazioni turistiche, albergatori e soggetti istituzionali.
Costruiamo piani strategici accompagnati da una analisi di fattibilità e sostenibilità economico finanziaria. Lo facciamo partendo da un’esigenza puntuale, concretizzata in strategie integrate che uniscono visione, sostenibilità e governance.
Aiutiamo a sviluppare consapevolezza per affrontare le scelte nei momenti cruciali, stimoliamo riflessioni e rafforziamo il ruolo che l’impresa vuole assumersi nella filiera.
Perché chi investe nella montagna, deve poterlo fare con uno sguardo consapevole sul suo futuro.
Gabriele Tamburini – Senior advisor
Business Strategy & Sustainability
Vai al profilo
Maria Clara Farina – Consultant
Business Strategy & Sustainability
Vai al profilo
Vuoi approfondire? Scrivi a: turismo@mmastudio.it
Spesso ci affianchiamo agli imprenditori quando c’è da fare un grande investimento, partiamo da lì ma allarghiamo lo sguardo.
Affianchiamo l’imprenditore nel dare forma alle proprie scelte, chiarire il proprio ruolo all’interno della destinazione e della comunità sociale in cui opera, per farsi carico della grande responsabilità che tocca a chi vive questo luogo.
Dalla definizione di mission e vision, al posizionamento competitivo, fino al piano strategico integrato: piano di azioni, piano economico-finanziario, governance, progetti di aggregazione o riorganizzazione societaria.
Il nostro approccio? Rispettoso, autentico e concreto, capace di rendere comprensibili anche le scelte più complesse.
Nel settore turistico, il valore di un’Independent Business Review o di una Due Diligence risiede nel rigore tecnico e nell’indipendenza dell’analisi, ma si amplifica quando si accompagna a una profonda conoscenza del contesto.
Integrare numeri e dinamiche operative, consente di interpretare i dati in modo più aderente alla realtà.
Il risultato è una valutazione credibile, utile e concretamente orientata alle decisioni.
Dietro molte imprese di montagna ci sono famiglie.
Famiglie che hanno costruito con passione hotel, rifugi, ristoranti, attività sportive e commerciali.
Intervenire in questi contesti richiede rispetto, ascolto e delicatezza.
Nel Private affianchiamo chi guida queste imprese per tutelare il patrimonio personale, familiare e aziendale.
Quando serve, affrontiamo in punta di piedi e come ospiti attenti, i passaggi generazionali. Perché ogni scelta tocca le persone, e aiutare a decidere in modo consapevole è la nostra responsabilità più grande.
Conosciamo le dinamiche del turismo di montagna.
Stagionalità, fluttuazioni dell’organico e legami con consorzi e reti territoriali richiedono attenzione costante, anche sul piano fiscale e legale.
Garantiamo una gestione rigorosa e personalizzata della contabilità, supportata da una lettura continua dei dati.
In contesti ciclici e stagionali, i bilanci infrannuali sono fondamentali per monitorare l’andamento economico e prendere decisioni tempestive.
Supportiamo assetti organizzativi flessibili e collaborazioni, anche sotto il profilo fiscale, e offriamo un sistema di controllo solido e snello, pensato per favorire scelte consapevoli e crescita nel tempo.
Vuoi saperne di più? Compila il form e ti ricontatteremo al più presto