Punto di partenza
In un contesto turistico alpino in forte trasformazione, Faloria S.p.A., storica società di impianti a fune di Cortina d’Ampezzo, si trovava a un punto di svolta.
L’azienda avvertiva la necessità di:
- rafforzare la propria identità strategica;
- superare la stagionalità invernale puntando su un’offerta più ampia;
- migliorare il coordinamento interno;
- rispondere in modo più strutturato alle crescenti esigenze ambientali, sociali e operative e di coordinamento con gli attori del territorio.
Il nostro intervento
Per affrontare queste sfide, Faloria ha avviato un percorso di rinnovamento con il supporto di MM&A, advisor strategico incaricato di:
- supportare il Consiglio di Amministrazione nella definizione del Piano Strategico 2023–2026;
- ridefinire la governance e l’organizzazione interna;
- articolare un modello di sviluppo sostenibile, trasversale e orientato al medio-lungo termine.
Il piano si è sviluppato su quattro pilastri strategici:
- Organizzazione aziendale più efficiente, con nuovi modelli collaborativi;
- Diversificazione dell’offerta con focus sul turismo estivo, ospitalità e famiglie;
- Salute e sicurezza, per ospiti e dipendenti, attraverso formazione e messa in sicurezza;
- Sinergie territoriali, grazie alla creazione di una rete con altri operatori turistici e istituzioni locali.
Per rafforzare l’implementazione operativa, è stato nominato Renzo Minella come Direttore Operations.
Risultati ottenuti
Con l’intervento di MM&A e l’ingresso di una figura dedicata, Faloria S.p.A. ha potuto avviare un rilancio concreto e sostenibile:
- La governance è oggi più snella e focalizzata sugli obiettivi strategici;
- I processi interni sono stati riorganizzati per garantire maggiore efficienza e accountability;
- L’offerta estiva è in fase di ampliamento, con nuove proposte orientate a famiglie, sportivi e turisti internazionali;
- La sicurezza è al centro della strategia, con interventi su impianti, percorsi e competenze interne;
- Si è avviato un percorso solido di collaborazione con operatori locali per valorizzare l’intera destinazione Faloria-Cristallo;
Faloria si sta posizionando come modello di turismo alpino sostenibile, attento all’inclusività, all’ambiente e all’esperienza dell’utente.