Punto di partenza
La Cooperativa Vales, attraverso la sua partecipata Consorzio Specola S.C.S., aveva l’esigenza di uno studio di fattibilità e sostenibilità economico-patrimoniale-finanziaria di un ambizioso progetto: la costituzione di una nuova cooperativa sociale, Alpen Hilfe, finalizzata alla costruzione e gestione di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) accreditata nel Comune di Bolzano.
Il nostro intervento
MMA ha svolto un’analisi approfondita basata su:
- La documentazione e i dati forniti da Consorzio Specola e Alpen Hilfe;
- Lo studio della struttura finanziaria (mutuo, equity, scoperto bancario, linee IVA);
- L’analisi degli utenti finali, suddivisi in quattro categorie (temporanei, transitori, base 1, base 2) e dei relativi fabbisogni di personale sanitario e assistenziale, basandosi su normative provinciali (Delibera n.1548 D.D. 22/12/2015);
- Le proiezioni economico-finanziarie per il periodo 2020-2023, con simulazioni di riempimento della struttura, ricavi, e costi operativi;
- Le condizioni previste dalla convenzione trentennale con il Comune di Bolzano
- La contrattazione della costituzione del Diritto di Superficie con la controparte.
Risultati ottenuti
Il piano ha evidenziato la sostenibilità del progetto, indicando una struttura in grado di raggiungere un indice di occupazione stabile al 98% entro l’ottavo mese dall’avvio della gestione.
Grazie a un’attenta pianificazione finanziaria (inclusi mutuo SAL, capitale proprio e contributi), la cooperativa Alpen Hilfe ha potuto avviare concretamente il progetto, garantendo un servizio fondamentale per il territorio nel rispetto degli equilibri economici.